
A passo d’asino nel magico Gran Sasso. Campo estivo con pernotto per ragazzi
Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un’occasione per vivere appieno le bellezze della natura del nostro territorio in compagnia di tre asinelli: Pippo, Grigia e Michele.
Attraverso l’esperienza diretta e giocosa i ragazzi impareranno i principi dell’ecologia, le scienze naturali e acquisiranno strumenti pratici per stare in natura con consapevolezza e sicurezza.
I ragazzi potranno approfondire il loro rapporto con la natura, le relazioni con gli altri e verranno incoraggiati a riconoscere e coltivare le proprie abilità individuali.
Impareranno a prendersi cura di un asino ed entrare in relazione con questo splendido animale, a conoscerlo, a coccolarlo e spazzolarlo, riscoprendo valori oggi dimenticati, come la lentezza e l’amicizia vera.
I ragazzi saranno guidati ad entrare in contatto con le proprie emozioni, a sviluppare l’empatia, la cooperazione e la creatività.
Il pernotto verrà organizzato nelle nostre Bell Tents, tende circolari di 4 o 5 metri di diametro, che verranno collocate nei pressi del Rifugio Cima Alta.
Il campo è aperto a ragazzi dai 7 anni ai 14 anni
Numero minimo 10 partecipanti, massimo 20
PROGRAMMA
VENERDI’ 22 LUGLIO
ORE 10:00 Ritrovo al Piazzale di Prati di Tivo con accompagnatori e asinelli (arrivo con mezzi propri) – saluti – primo approccio con gli asinelli – partenza verso il Rifugio Cima Alta
ORE 12: 30 – Sistemazione in tenda e pranzo al Rifugio
ORE 15:00 – Escursione e attività nel bosco
ORE 16:30 – Merenda
ORE 19:00 – Ritorno al Campo Base e cena
ORE 21:00 – Cerchio attività e condivisione
ORE 22:00 – Sistemazione per pernotto
SABATO 23 LUGLIO
ORE 8:00 Colazione
ORE 9:00 Escursione con pranzo al sacco
ORE 14:00 Rientro e riposo
ORE 16:30 – Merenda
ORE 17:00 Giochi e Attività
ORE 19:00 Cena
ORE 20:30 A veder le Stelle! Costellazioni, racconti e cerchio di condivisione
ORE 22:00 – Sistemazione per pernotto
DOMENICA 24 LUGLIO
ORE 8:00 Colazione
ORE 9:00 Giochi e attività
ORE 12:30 Pranzo al Rifugio Cima Alta
ORE 14:00 Sistemazione effetti personali
ORE 15:30 Cerchio di condivisione
ORE 16:00 Merenda
ORE 16:30 Partenza per il rientro
ORE 18:00 Ritrovo con i genitori al piazzale di Prati di Tivo – saluti e consegna attestato partecipazione.
Quota di partecipazione individuale: € 190,00
Comprende:
- 2 Guide Ambientali Escursionistiche
- 1 operatore IAA (Interventi Assistiti Animali)
- L’accompagnamento di tre asinelli
- Pernotto in Bell Tent
- Pasti (colazione, pranzo, merenda, cena)
- Assicurazione