
Esploriamo il Bosco con i 12 sensi – Seminario Esperienziale
Impariamo a prendere consapevolezza dei 12 sensi
e di come interagiscono tra loro.
Una meditazione attiva e itinerante attraverso 

l’ambiente naturale, per metterci in relazione con esso in maniera del tutto inedita.
Rapportarci
con i segreti della Natura di cui facciamo parte e prenderci
cura di noi stessi.
Si apprenderanno degli strumenti utili all’equilibrio del nostro corpo
da mettere in pratica, nella vita di tutti i giorni o durante le abituali passeggiate,
esplorando i nostri
12 sensi
.
Rapportarci
Si apprenderanno degli strumenti utili all’equilibrio del nostro corpo
PARTENZA: San Pietro (Isola del Gran Sasso -TE)
Agli iscritti verranno fornite le coordinate del punto di ritrovo
Agli iscritti verranno fornite le coordinate del punto di ritrovo
PERCHE’ 12 SENSI?
La fisiologia scientifica ufficiale ammette l’esistenza di 5 sensi: vista, udito, gusto, odorato e tatto. Ma avete mai avuto la sensazione che questi fossero insufficienti a coprire l’intera gamma delle percezioni umane? Comprendendo tale inadeguatezza, Rudolf Steiner elaborò la teoria dei 12 sensi che ben si adatta alla complessità dell’apparato percettivo dell’uomo. Partendo da questa teoria, attraverso esperienze ed esercizi, andremo a riscoprire e sollecitare tutti e 12 i sensi.
La fisiologia scientifica ufficiale ammette l’esistenza di 5 sensi: vista, udito, gusto, odorato e tatto. Ma avete mai avuto la sensazione che questi fossero insufficienti a coprire l’intera gamma delle percezioni umane? Comprendendo tale inadeguatezza, Rudolf Steiner elaborò la teoria dei 12 sensi che ben si adatta alla complessità dell’apparato percettivo dell’uomo. Partendo da questa teoria, attraverso esperienze ed esercizi, andremo a riscoprire e sollecitare tutti e 12 i sensi.
COSA FAREMO?
Cammineremo nel bosco in ascolto, predisponendoci ad interagire con esso.
Durante le soste ci dedicheremo a meditazioni, attività e condivisioni.
Una delle soste verrà fatta nella nostra esclusiva Bell Tent, una tenda circolare di 5 mt di diametro, montata per l’occasione nel cuore del bosco.
Durante le soste ci dedicheremo a meditazioni, attività e condivisioni.
Una delle soste verrà fatta nella nostra esclusiva Bell Tent, una tenda circolare di 5 mt di diametro, montata per l’occasione nel cuore del bosco.
PERCHE’ PARTECIPARE?
Esplorare le caratteristiche delle realtà che si percepiscono, sia interne che esterne a noi.
Prendere consapevolezza dei 12 sensi e di come interagiscono tra loro.
Rapportarci con i segreti della Natura di cui facciamo parte e prenderci cura di noi stessi.
Esplorare le caratteristiche delle realtà che si percepiscono, sia interne che esterne a noi.
Prendere consapevolezza dei 12 sensi e di come interagiscono tra loro.
Rapportarci con i segreti della Natura di cui facciamo parte e prenderci cura di noi stessi.
ITINERARIO: facile 8 km circa
COSA PORTARE: Abbigliamento sportivo, scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, zainetto, kway, acqua (almeno 1,5 lt a testa), cibo di conforto (barrette, frutta secca, biscotti).
PRANZO al sacco
VALORE DELL’ESPERIENZA: € 25,00 a persona
DURATA: 7h circa, compresa pausa pranzo
Numero Max partecipanti: 15
Numero Minimo: 6
Numero Minimo: 6
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL NUMERO 347 5473783 – ANCHE WHATSAPP
CHI SONO: Silvia Pace, Guida ambientale escursionistica, operatrice olistica ed appassionata di erbe officinali.
Operatrice Reiki, massoterapista e floriterapeuta.
Tra i primi in Italia a proporre Il Forest Bathing (o Shinrin-yoku), pratica che si svolge in natura e che aiuta a ritrovare il proprio equilibrio fisico, mentale, emozionale e spirituale.
Operatrice Reiki, massoterapista e floriterapeuta.
Tra i primi in Italia a proporre Il Forest Bathing (o Shinrin-yoku), pratica che si svolge in natura e che aiuta a ritrovare il proprio equilibrio fisico, mentale, emozionale e spirituale.