Celebriamo l’arrivo dell’Autunno, la “primavera dell’inverno”, una stagione ricca di raccolti, ma anche di nuove semine.
L’Autunno ci insegna a lasciar andare con gioia e a fare spazio al nuovo che verrà.
Come le piante e gli alberi che dalle foglie e dai rami spostano la loro attività nel sottosuolo, anche l’uomo sperimenta l’esigenza di ritirarsi nella propria interiorità.
Accompagneremo questo processo durante il nostro percorso nel bosco entrando in sintonia con “Il Respiro della Terra” nel ciclo delle stagioni.
COSA FAREMO? Cammineremo nel bosco in ascolto, predisponendoci ad interagire con esso.
Durante le soste ci dedicheremo a meditazioni, attività e condivisioni.
PERCHE’ PARTECIPARE?
Sintonizzarci con la ciclicità di Madre Terra e metterci in contatto con la nostra ciclicità, i nostri ritmi, le nostre esigenze.
Rapportarci con i segreti della Natura di cui facciamo parte e prenderci cura di noi stessi.
ITINERARIO: facile 6 km circa
COSA PORTARE: Abbigliamento sportivo e scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, zainetto, kway, acqua (almeno 1,5 lt a testa), cibo di conforto, tappetino o asciugamano per sdraiarsi / sedersi a terra
PRANZO al sacco
VALORE DELL’ESPERIENZA: € 25,00 a persona
DURATA: 6h circa, compresa pausa pranzo
CHI SONO: Silvia Pace, Guida ambientale escursionistica, operatrice olistica ed appassionata di erbe officinali.
Operatrice Reiki, massoterapista e floriterapeuta.
Tra i primi in Italia a proporre Il Forest Bathing (o Shinrin-yoku), pratica che si svolge in natura e che aiuta a ritrovare il proprio equilibrio fisico mentale ed emozionale.
IL SEMINARIO E’ PARTE DI UN CICLO DI 4 INCONTRI, UNO PER OGNI STAGIONE DELL’ANNO.
IL FILO SOTTILE CHE COLLEGA GLI INCONTRI
L’uomo è strettamente connesso alla Terra, da essa dipende per il nutrimento e per la vita. L’uomo antico questo lo sapeva bene e il ritmo dell’anno era scandito da festività vissute attivamente da tutti, era parte di un ciclo e ne era consapevole. Gli esseri umani contemporanei sono talmente presi dai tanti impegni quotidiani che si dimenticano delle delicate trasformazioni che avvengono fuori e dentro di loro con l’alternarsi delle stagioni. La vita si esprime in ritmi, è essenziale recuperare questa ciclicità sintonizzandoci con essa ed esserne partecipi. Lo scopo di questi seminari è quello di rapportarsi in modo consapevole con i segreti della vita e con i misteri della natura, di cui anche noi facciamo parte.