Scopri di più

Riuscire a sensibilizzare le nuove generazioni, è il nostro compito primario e lo facciamo usando un approccio accattivante, mai banale, riuscendo ad educarli al rispetto della natura, facendo leva sulle loro emozioni.

 

I ragazzi impareranno a familiarizzare con l’ambiente naturale con un approccio nuovo atto a far conoscere l’importanza degli ecosistemi, sensibilizzandoli ed educandoli al rispetto e alla tutela dell’ambiente. Verranno stimolati all’uso dei propri sensi nell’interpretare l’ambiente naturale.

 

Con metodologie accattivanti e mai noiose, facendo leva sull’aspetto emozionale, i ragazzi impareranno:

 

  • le attrezzature e l’abbigliamento corretto per muoversi in natura
  • come comportarsi in caso di emergenza
  • le basi dell’orientamento e la segnaletica dei sentieri
  • a riconoscere gli alberi, le piante e gli animali più comuni delle nostre zone.

 

L’escursione didattica è sicuramente il completamento ideale del percorso intrapreso nella settimana, per fissare e mettere in pratica tutte le argomentazioni apprese.
Durante l’escursione i ragazzi verranno stimolati ad interagire con l’ambiente naturale e impareranno a mettere in pratica le nozioni apprese durante le giornate precedenti.

Scopri di più

Verranno incoraggiati a riconoscere e coltivare le proprie abilità individuali, attraverso un approccio giocoso ed esperienziale e saranno guidati ad entrare in contatto con le proprie emozioni, a sviluppare l’empatia, la cooperazione e la creatività.

 

I ragazzi impareranno a familiarizzare con l’ambiente naturale con un approccio nuovo atto a far conoscere l’importanza degli ecosistemi, sensibilizzandoli ed educandoli al rispetto e alla tutela dell’ambiente. Verranno stimolati all’uso dei propri sensi nell’interpretare l’ambiente naturale.

 

Con metodologie accattivanti e mai noiose, facendo leva sull’aspetto emozionale, i ragazzi impareranno:

 

  • le attrezzature e l’abbigliamento corretto per muoversi in natura
  • come comportarsi in caso di emergenza
  • le basi dell’orientamento e la segnaletica dei sentieri
  • a riconoscere gli alberi, le piante e gli animali più comuni delle nostre zone.

 

L’escursione didattica è sicuramente il completamento ideale del percorso intrapreso nella settimana, per fissare e mettere in pratica tutte le argomentazioni apprese.

 

Durante l’escursione i ragazzi verranno stimolati ad interagire con l’ambiente naturale e impareranno a mettere in pratica le nozioni apprese durante le giornate precedenti.